Tel: 0445/740328 - Fax : 0445/740018 -
E-mail: viic85200q@pec.istruzione.it
Dirigente scolastico:
Sede: via Roma 33 - 36011 Arsiero (VI)
Dirigente | Segreteria | Scuole | POF | Contattaci |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VALDASTICO |
||
|
||
|
Scuola Secondaria 1° grado di VALDASTICO. Dista
10 km dalla sede centrale di Arsiero e si trova ad un’altitudine di 420
m. È
situata lungo la via principale del paese di San Pietro, a destra della
strada statale che collega Vicenza con Trento; vi studiano i ragazzi
residenti nei comuni di Valdastico, Pedemonte e Lastebasse. Nel
territorio sono presenti famiglie straniere, in prevalenza nordafricane, i
cui figli frequentano regolarmente le lezioni.
Negli
ultimi anni questa scuola si è caratterizzata per le attività di scienze
e di ricerca ambientale, grazie anche al laboratorio
scientifico-polifunzionale di cui dispone e alla recente serra (progetto
Vivaio Clorofilla), in cui i ragazzi hanno messo a dimora semi di piante
autoctone e ne hanno seguito la crescita. Inoltre, con l’insediamento
del Comune dei Ragazzi gli alunni hanno cominciato a effettuare concrete
esperienze di partecipazione attiva e democratica alla vita del paese;
infine, con il progetto Chikowa-Zambia sono entrati in contatto con
coetanei del Sud del mondo, anche con iniziative di solidarietà. Nel
precedente anno scolastico, dopo la realizzazione della meridiana sul lato
sud della scuola, durante le giornate della creatività gli alunni ne
hanno decorato la facciata con dei murales. Nel
territorio le attività culturali e ricreative coinvolgono direttamente
anche i ragazzi che frequentano questa scuola (in particolare con visite
guidate a mostre ed eventi, quest’anno per di più con la partecipazione
alla rievocazione storica “Il ritorno dal Bosco”). Numero
classi: 3 classi a 30 ore. Organico
docenti: 11 insegnanti. 2
di lettere, 1 di matematica, 1 di tecnologia, 1 di ed. artistica, 1 di
religione, 1 di ed. fisica, 1 di ed. musicale, 1 di inglese, 1 di
francese, 1 di sostegno. Organico
ATA: 1 collaboratore scolastico a tempo pieno. Offerta
formativa: la scuola è a tempo normale con orario dalle 8.00 alle 13.00. Ricevimento
genitori: settimanale su appuntamento. Numero
aule: 3. Aule
polifunzionali e loro destinazione: aula di sostegno, aula video/riunioni,
aula di informatica, aula di artistica,
laboratorio di scienze e polifunzionale. Dotazioni
e sussidi: si veda la scheda allegata. In particolare da quest’anno la
scuola dispone anche di tre lavagne
interattive multimediali, una per classe. Programmazione
di scuola: si vedano gli allegati. Attività/progetti
non curricolari: -
Accoglienza (classe I) -
Continuità -
Educazione stradale e patentino -
Educazione alla salute -
Educazione alla sicurezza -
Attività sportive -
Progetto d’Istituto “Scuola aperta” -
Partecipazione al “Giornalino di Istituto” -
Orientamento scolastico e professionale (classi II e III) -
Progetto “Gira Libro” -
Progetto “Le Radici e le Ali”
-
Progetto “Giovani, alcool e fumo” (classi II e III) -
Incontro con rappresentanti dell'AIDO (classe II) -
Progetto “Il Comune dei Ragazzi” -
Attività di plesso “Chikowa-Zambia”
-
Attività di plesso “Vivaio Clorofilla” -
Progetto “Geologia” (classi II e III) -
Concerto di Natale -
Attività di plesso “Un anno insieme”
Visite e viaggi di istruzione: 1AV:
viaggio di istruzione a Treviso (visita della città e del Museo di
Storia Naturale di Montebelluna, marzo); visita guidata di Veneto
Agricoltura a Montecchio Precalcino (aprile); visita guidata ad una
segheria di Valdastico (febbraio); 2AV:
viaggio di istruzione a Treviso (visita della città e del Museo di
Storia Naturale di Montebelluna, marzo); visita guidata di Veneto
Agricoltura a Montecchio Precalcino (aprile); visita guidata al caseificio
Toldo di Valdastico (febbraio); stage
per l’orientamento (primavera); 3AV:
viaggio di istruzione a Treviso (visita della città e del Museo di
Storia Naturale di Montebelluna, marzo); visite guidate alla Banca di
Credito Cooperativo di Pedemonte (novembre), di Veneto Agricoltura a
Montecchio Precalcino (aprile), a una centrale idroelettrica e a una
eolica a Pedemonte (aprile); stage
per l’orientamento (primo quadrimestre). SCHEDA
DI RILEVAZIONE DI STRUMENTI, ATTREZZATURE, LABORATORI E SERVIZI Scuola
Secondaria di primo grado di Valdastico
Biblioteca
sì Impianti sportivi sì
|