Tel: 0445/740328 - Fax : 0445/740018 -
E-mail: viic85200q@pec.istruzione.it
Dirigente scolastico:
Sede: via Roma 33 - 36011 Arsiero (VI)
Dirigente | Segreteria | Scuole | POF | Contattaci |
SCUOLA PRIMARIA DI VALDASTICO |
|||
|
|||
|
Scuola Primaria di VALDASTICO.
Intitolazione “G. Marconi”.
Distanza dalla Sede di Arsiero
km 10. Altitudine
m 421.
La
Scuola Primaria di Valdastico, di costruzione abbastanza recente, è
situata nel capoluogo, San Pietro, nello stesso edificio della Scuola
Secondaria di 1° grado. Essa
è frequentata da alunni del Comune di Valdastico (di San Pietro, delle
frazioni di Barcarola, Pedescala, Forme, Settecà, Forni, Valpegara,
Soglio, Maso e Sella), come da alunni residenti nei comuni di Pedemonte
(frazione di Casotto) e Velo d’Astico. La
maggior parte dei ragazzi raggiunge il plesso per mezzo del pulmino
comunale. I
bambini provengono dalla Scuola dell’Infanzia Statale, presente nel
Comune. Le
famiglie godono di buone condizioni economiche. Solo negli ultimi anni si
sta manifestando il fenomeno della disoccupazione. Esso coinvolge
soprattutto le famiglie provenienti dai paesi stranieri del Marocco,
dell’Egitto e del Pakistan insediatesi negli ultimi anni. Da
alcuni anni sono presenti nella nostra scuola alunni con problemi
linguistici, dovuti alla loro origine straniera. Notevoli sono anche le
difficoltà di comunicazione con i genitori che non comprendono bene
l’italiano. La
maggior parte dei papà, comunque, è impiegata in loco o nei paesi
limitrofi. L’occupazione femminile si sta sempre più radicando. Alcuni
genitori sono molto coinvolti nella vita della scuola e collaborano
attivamente. Quasi tutti i bambini sono seguiti sufficientemente nello
svolgimento dei compiti a casa e frequentano con regolarità la scuola.
Tutti vivono in frazioni diverse, anche molto distanti tra loro, pertanto
con poche occasioni di incontro, all’infuori del momento scolastico e,
per la maggior parte di loro, del catechismo parrocchiale. Si
nota un aumento dei bambini che frequentano corsi sportivi, organizzati
nei paesi limitrofi o, negli ultimi tempi, anche in loco. Fra i servizi
offerti ai cittadini residenti più giovani, vi è la Biblioteca Comunale,
la palestra e le attività estive organizzate dall’Ente Locale. Numero classi:
5
Numero moduli:
2
Organico
Docenti: 6
insegnanti ad orario completo; 1 insegnante (12 ore) in comune con Posina;
1 insegnante di inglese (per tutte le classi) che presta servizio anche a
Pedemonte; 1 insegnante di religione cattolica in comune con Velo d’Astico
(per tutte le classi); 1 insegnante di sostegno ad orario completo.
Organico
ATA: 2
collaboratori scolastici a tempo pieno, che prestano servizio,
alternativamente, sia nella scuola primaria che secondaria; 1
collaboratore scolastico presente solo nel giorno del rientro. Offerta
formativa: scuola
a tempo normale con orario dalle 08.30 alle 12.30, dal lunedì al sabato;
un rientro pomeridiano il martedì, fino alle 16.30. La scuola offre
servizio mensa, dalle 12.30 alle 13.30. Le ore di contemporaneità vengono
utilizzate per il recupero degli alunni stranieri e/o dei bambini in
difficoltà. I
genitori vengono ricevuti, su richiesta, in orario concordato con le
insegnanti, e nei due giorni di ricevimento quadrimestrale. Numero aule:
5
Aule
polifunzionali e loro destinazione:
1
aula mensa, 1 aula video – biblioteca (utilizzata anche per le ore di
contemporaneità), 1 aula insegnanti, 1 laboratorio di informatica presso
la scuola secondaria, 1 palestra. Dotazioni
e sussidi: (vedi scheda). Programmazione
di plesso: (vedi allegati) Attività/progetti
non curricolari: progetto
accoglienza alunni (tutti) Progetto
Sport: Thiene in corsa
(3^-4^-5^), squash (4^-5^), basket (1^-2^-3^), orienteering (4^-5^) Rievocazione
storica “Il Ritorno dal Bosco” Festa
di Natale ad Arsiero (1^-2^) Pianeta
Lettura (1^-2^) Festa
di Carnevale con la scuola dell’infanzia (tutti) “A
spasso con i nonni”. Attività con gli ospiti della Casa di Riposo (2^) Recita
di Natale (tutti) Progetto
educativo su tematiche geologiche (tutti) Educazione
Stradale (tutti) Educazione
alla Sicurezza (tutti) Educazione
alla Salute: incontro con alcuni rappresentanti dell’AIDO (5^) Educazione
all’Affettività (incontri con un’ostetrica)
(5^) Incontri
di continuità con Scuola Infanzia e Scuola Secondaria Progetto
Comunità Europea: “Più frutta a scuola” Visite
e viaggi di istruzione: visite
guidate sul territorio Teatro
Comunale di Thiene (tutti) Viaggio
nell’Ebraismo (5^) (Visita guidata al Ghetto Ebraico di Venezia con la
scuola primaria di Velo d’Astico) Gita
a Vicenza (Museo Diocesano, Vicenza Romana, Monte Berico, Visione di un
film in una multisala). SCHEDA
DI RILEVAZIONE DI STRUMENTI, ATTREZZATURE, LABORATORI E SERVIZI Scuola Primaria di Valdastico
Biblioteca
sì Impianti sportivi sì
|