Tel: 0445/740328 - Fax : 0445/740018 - E-mail: viic85200q@pec.istruzione.it
Dirigente scolastico: 

Sede: via Roma 33 - 36011 Arsiero (VI)

Home

Dirigente Segreteria Scuole POF Contattaci

 

ANNO 2005/2006

4° Concorso "bella scrittura per l'opera d'arte"         Il secondo premio consistente in un MP3 di 6 GB è stato vinto dall'alunna Beatrice Alessi della classe 3^ della Scuola Media di Valdastico. 


Disegna il tuo sport promosso dalla Regione Veneto ha segnalato l'alunno Martini Luca della classe 5° della Scuola Primaria di Velo d'Astico e due alunni della Scuola Primaria di Posina, consegnando loro uno zainetto per lo sport.


Concorso Regionale "Aspetti di un'identità" promosso dalla Regione Veneto ha assegnato alla Scuola Primaria di Velo d'Astico un assegno di 4000 euro per l'elaborato "Ghe xera 'na volta ..e deso ghe xe" .


SPORTELLO DI CONSULENZA Anno 2005/2006

 Psicologo Dott.Filoramo  

INCONTRO SERALE PER I GENITORI: GIOVEDI' 17 NOVEMBRE 2005 presso i locali della Scuola Media di Arsiero dal titolo: Come aiutare i nostri figli a stare bene con gli altri.

ANNO 2004/2005

SPORTELLO DI CONSULENZA

dello Psicologo Dott.Filoramo

 

Nell'ambito del Progetto: "Lo sport nella prevenzione del disagio giovanile" è aperto ad Arsiero presso la Scuola Media uno sportello dello Psicologo Dott.Filoramo rivolto a Docenti, Genitori ed Alunni  delle elementari e della Scuola Media dell'Istituto.

Chi fosse interessato può prendere appuntamento telefonando in Segreteria dell'Istituto.  

INCONTRO SERALE con lo PSICOLOGO per i genitori presso la Scuola Media di Arsiero alle ore 20.30  mercoledì 10 NOVEMBRE 2004

 
 

CORO d'Istituto

 

CORO d'Istituto !!!

Dove? Presso la Scuola Elementare di Arsiero in orario extrascolastico (dopo i rientri pomeridiani il venerdì dalle ore 16.10 alle ore 17.40).

Per chi? Possono partecipare tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo  dalla classe prima alla quinta elementare. Si valuterà l'eventuale inserimento anche di alunni della scuola Media.

Chi? Tale Corso è organizzato dall'insegnante Zugno Brunetti Barbara

Come? Chi fosse interessato a partecipare può rivolgersi direttamente all'insegnante o alla Segreteria dell'Istituto.

Appuntamenti in musica

Piccolo Coro Istituto Comprensivo di Arsiero

18/12/2004 0re 20.30 Velo d'Astico Villa Montanina

19/12/2004 pomeriggio per le vie di Piovene Rocchette

20/12/2004 ore 10.15  Scuola  Media di Arsiero

27/12/2004 ore 20.30 Camporovere

06/01/2005 ore 20.30 Arsiero Chiesa

Anno 2003/2004
  Giovedì 19 febbraio 2004 alle ore 10.00 presso il Cinema Patronato di ARSIERO:  Spettacolo teatrale "CLARA VA AL MARE" per gli alunni delle classi III IV e V elementare. 
PROGETTO SPORT

Foto della squadra di basket che ha vinto le provinciali. Le atlete sono: Panozzo Stefania (capitano),  Losco Lisa, Bonato Federica, Dalla Fontana Maria, Lovato Valentina, Lighezzolo Alice (supplente di Pettinà Martina che era ammalata, ma che ha giocato le partite dei gironi precedenti)

L'istituto di Arsiero, visto la classifica, è stato premiato con una targa.Le premiazioni hanno avuto come madrina Anna Faccin (campionessa italiana, classificata agli europei e ai mondiali).

 
TIRO CON L'ARCO Il corso è stato seguito per 8 ore da tutte le classi della scuola media e si è concluso con la gara intercomunale (03/04/04 presso il palazzetto di Arsiero) alla quale hanno partecipato alunni di Arsiero, Valdastico e Carrè.La società "arcieri accademia" di Zugliano si è preoccupata di allestire il campo gara, ha offerto una medaglia a tutti i partecipanti e le targhe delle premiazioni; se lo ritieni opportuno puoi citarla nell'articolo.
I classificato (targa oro) Daniele Canale  IIA ARSIERO
II classificato  (targa argento) Elia Bertoldo IC ARSIERO
III classificata (targa bronzo) Ilaria Toniolo IIC ARSIERO

Siamo campioni provinciali di basket femminile!!  Il 10/03/04 abbiamo vinto la finale a Carrè e il 24/03 abbiamo disputato le regionali a Verona, ci è andata bene, ma speravamo nel primo posto; fa niente, ci accontentiamo del secondo (differenza di 2 canestri!!!). Abbiamo vinto le semifinali provinciali di calcio a 5 maschile e il 25/03 disputiamo a Marano la finale. Il 3 aprile, terminati i corsi, partecipiamo alle intercomunali di tiro con l'arco organizzate dalla società sportiva di Zugliano in collaborazione con la federazione ( Palazzetto dello sport di Arsiero) con una rappresentativa per ogni classe dellla scuola media di Arsiero e Valdastico. Con il calcetto siamo terzi provinciali. Il 20 marzo abbiamo la gara di orienteering a S.Rocco,vi partecipano la prima e seconda media di Arsiero e Valdastico.Il 3/4/04 abbiamo, a conclusione del corso di tiro con l'arco, la gara intercomunale. 

 

NUOTO Per le classi a tempo prolungato della scuola media di Arsiero sono iniziati il corso di nuoto e di pattinaggio: 5 uscite in orario scolastico e in giorni diversi (per non penalizzare la didattica delle stesse materie) al palaghiaccio di Asiago e alla piscina di Canove.

 

Un'uscita sportiva di indiscusso fascino : OLIERO !!! Clicca e potrai vedere le foto dell'uscita ad Oliero. 

 

Scuola Media di Valdastico:

realizzazione di due ipertesti

Scuola dell'Infanzia ROTZO-VALDASTICO

La Scuola dell'Infanzia di Valdastico da tre anni è gemellata con quella di Rotzo e ogni anno i bambini si scambiano le visite per passare in sieme alcuni momenti di allegria. Lunedì 6 ottobre i bambini di Valdastico si sono recati alla Scuola di  Rotzo e hanno passato una meravigliosa mattinata assieme ai loro piccoli amici .
THIENE CHE CORRE Il giorno 15 ottobre gli alunni delle classi 5^ di Arsiero e 4^ e 5^Velo d'Astico sono andati a Thiene per partecipare ad una gara che si chiama "Thiene che corre". C'erano tantissimi bambini delle elementari venuti da tutte le Scuole di Vicenza per fare questa gara. Era una bellissima giornata e, anche se faceva freddo, certi bambini si sono messi in pantalincini corti. Si partiva una squadra alla volta, ogni minuto ed il percorso era lungo ottocento metri. hanno dato a tutti il the caldo ed uno yogurt. Per ogni scuola c'era una borsa di casacche colorate!!!
GUSTAVO? GUSTANDO!!!

Viaggio nel regno degli alimenti compiuto dagli alunni della Scuola dell'Infanzia di Arsiero. Una mattina  nel salone,dai bambini di Arsiero, sono arrivati anche i bambini di Posina e Tonezza per vedere un teatrino dei burattini tutto giallo e un po' rosso. Dentro il teatrino c'era il burattino Gustavo che aveva un forte mal di pancia perchè aveva mangiato troppo.....

 

CORO d'Istituto

In occasione delle festività natalizie il Coro ha partecipato a tre Concerti: domenica 21 dicembre alle ore 16.00 organizzato dalla Pro Loco di Arsiero nella Chiesa di Arsiero; domenica 21 dicembre alle ore 20.00 organizzata dal Comune di Velo d'Astico nella chiesa di Velo; martedì 23 dicembre alle ore 20.00 organizzato dall'ASAC nella chiesa di Forni di Valdastico. 

PROGETTO:

"Diversi ma uguali"

Scuola Elementare di Velo d'Astico

 

La Scuola Elementare di Velo d'Astico ha avviato un Progetto dal titolo "Diversi ma uguali" avente come tema la diversità in tutti i suoi aspetti. Due sono le settimane aperte durante le quali la scuola lavorerà sull'argomento. 

Abbattimento delle Barriere architettoniche, incontri con il CEOD di Seghe, visione di filmati, incontri in Biblioteca per conoscere alcuni testi sull'argomento, lezioni tenute da genitori per conoscere tradizioni, cibi, canti..di altri paesi saranno alcuni dei momenti proposti con il Progetto.

La prima delle due settimane è programmata dall'1 al 6 dicembre 2003.

 

 

FESTA DI NATALE Per tutte le classi del primo ciclo delle elementari è stata fissata, sabato 13 dicembre dalle 9.30 alle 11.30, la festa di Natale . Si svolgerà al palazzetto di Arsiero ed è promossa dall'ufficio di educazione fisica del CSA (ex Provveditorato). Si tratta di una serie di giochi, molto semplici, a tema natalizio. Con noi ci saranno anche gli alunni della scuola elementare di Cogollo del Cengio per un totale di circa 230 bambini. Naturalmente sono invitati anche i genitori!!!!! 

PROGETTO ALLO SPORT

Progetto Sport Per l'anno scolastico 2003/2004 sono previste le seguenti attività:

-corso di mini basket per le classi 3°-4°-5° el. e 1° media
-corso di tiro con l'arco per tutte le classi della media
-orienteering per le classi 4°-5° el.
-gara di orienteering per le tutte classi medie
-giornata di pesca sportiva a Velo d'Astico per 3°-4°-5° el. e tutte le classi medie
-festa di natale al palazzetto per le classi 1°- 2° el.
-sportello con il dott. Filoramo
-intervento di esperti per ed. sessuale.

Alle attività parteciperanno tutti i plessi dell'istituto comprensivo.

Per le classi a tempo prolungato della scuola media di Arsiero sono iniziati il corso di nuoto e di pattinaggio: 5 uscite in orario scolastico e in giorni diversi (per non penalizzare la didattica delle stesse materie) al palaghiaccio di Asiago e alla piscina di Canove.

Anno 2002/2003

Corsi del CTF

(Centro territoriale di formazione) 

PROBLEM SOLVING - aspetti cognitivi e didattici         

14/10/2002 - Lucangeli         21/10/2002 Vallortigara      

28/10/2002 Faccio    11/11/2002 Lucangeli

LA MOTIVAZIONE A SCUOLA - imparo perchè..

14/03/2003 De Beni         21/03/2003 Moè         28/03/2003 Lucangeli

LA VALUTAZIONE TRA QUANTITA' E QUALITA'

 Formatore Scalzotto         23/10 - 30/10 - 6/11 - 13/11 - 20/11

EDUCAZIONE STRADALE
Con la collaborazione del Consorzio di Vigilanza di Schio presso l'Istituto sono attivate alcune attività di educazione stradale con lezioni teoriche e pratiche. CALENDARIO
Anno 2001 2002
Il Comune dei ragazzi E'nato il Comune dei Ragazzi dalla sinergia tra Comune di Arsiero, Scuola e Macchia d'Olio. Le elezioni svoltesi il 21 dicembre 2002 hanno eletto il Sindaco e il Consiglio tra gli studenti della Scuola Media di Arsiero. La poltrona di primo cittadino è toccata a Stefania Sella. La cerimonia di insediamento avverrà l'8 febbraio 2003 alle ore 11,15 presso la Sala Consiliare del Municipio di Arsiero.
Una visita gradita La Scuola Materna di Rotzo ha fatto visita alla Scuola materna di Arsiero.La visita, iniziata con la visita alle sezione e all'asilo nido è proseguita con canti,giochi e un gustosissimo rinfresco organizzato dai genitori. ome ricordo i bambini di Arsiero hanno regalato un pesciolino dipinto con la promessa di rivedersi presto.
Posina e i Comuni del Pasubio La Scuola di Posina ha aderito dall'anno 2000/2001 al Progetto proposto dai Sindaci dei Cinque Comuni del Pasubio. La finalità è quella di conoscere e scoprire le somiglianze tra i territori di Posina, Valli del Pasubio, Terragnolo, Trambileno e Vallarsa
Progetto regionale "Salvo dai rischi"
Le classi quarte elementari di Arsiero hanno partecipato al Concorso indetto dall'Assessorato regionale del Veneto alla difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile dal titolo "Salvo dai rischi". Gli alunni organizzati in gruppi misti hanno lavorato all'interno di tre laboratori di educazione all'immagine, di ed. linguistica, scienze, studi sociali, stampa su stoffa, fotografia; la scuola è stata analizzata in tutti i suoi spazi e si è giunti a disegnare una mappa degli eventuali rischi con le relative indicazioni per evitarli. Sono stati realizzati: un calendario con slogan inventati dai bambini di invito ad evitare situazioni di pericolo; un logo da stampare su magliette; simpatici segnalibri con immagini di situazioni di pericolo; distintivi evidenzianti l'appartenenza ad uno dei gruppi:acqua, fuoco, prodotti velenosi; album e cartelloni relativi ad argomenti sulla prevenzione dei rischi. Il materiale è stato inviato all'Assessorato e le classi si sono classificate prime al Concorso e hanno vinto la somma di 500 euro che hanno ritirato a Gardaland (VR), dove sono stati invitati per la premiazione.

Classi vincitrici: IV A e B della Scuola "Innocente Stella" di Arsiero (VI) -

 Insegnanti:Zanarotti Rosa Maria, Zavagnin Carla, Zanussi Luisa, Cento Anna.

MOSINA DEI DODICI MESI
Venerdì 7 giugno 2002 presso il Palazzetto dello sport di Arsiero è stato consegnato il diario scolastico "Mosina dei dodici mesi", iniziativa realizzata dagli alunni degli Istituti di Arsiero e di Cogollo del Cengio e patrocinata dal Consorzio delle Pro Loco "Alto Astico e Posina", dall'Amministrazione provinciale di Vicenza, dalla Comunità Montana "Alto Astico e Posina" e dai Comuni di Cogollo, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Valdastico, Tonezza e Velo.
Attività di educazione stradale: Hanno avuto luogo a Schio le premiazioni per le attività di educazione stradale. Queste le alunne vincitrici della Scuola Media di Arsiero: Martina Meneghini e Giulia Carraro della classe 3° B. La responsabile del Progetto è l'insegnante Floriana Guidotti.
TEATRO
30 maggio 2002
ore 20.00
Scuola Elementare di Velo d'Astico
Musical "Saranno famosi 2002": "Cappuccetto grosso"
6 giugno 2002
Scuola Media di Arsiero
"Tutti in scena"
ore 20.00
Teatro Don Bosco di Arsiero
8 giugno 2002
Scuola Media di Valdastico
ore 10.00
Concerto musicale e rappresentazione teatrale "L'isola dei pappagalli"
Torneo di calcio a 7 "Latterie Vicentine"
Sabato 18 maggio dalle ore 8,45 presso lo Stadio Menti di Vicenza gli alunni della classe V di Velo d'Astico hanno partecipato al Torneo "Latterie vicentine" con due squadre, una maschile ed una femminile.