Scuola Primaria  -  Classe Quinta                                                                                          SCIENZE

                                            

 

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

 

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

 

CONTENUTI ED ATTIVITA’

 

-          L’alunno si pone domande esplicite ed individua problemi significativi da indagare a partire dalle proprie esperienze e dal mondo esterno.

 

 

 

-          L’alunno affina la capacità di osservare, descrivere e rappresentare la realtà utilizzando linguaggi disciplinari specifici.

                      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-          Conoscere la fisiologia ed il funzionamento del corpo umano.

 

1.  Comprendere che la cellula è   

    l’unità fondamentale degli  

    esseri viventi.

 

2.  Conoscere la funzione dello

     scheletro; conoscere la

     struttura delle ossa e delle

     articolazioni.

 

 

3.        Conoscere la funzione dei muscoli ed il loro funzionamento.

 

 

 

 

4.        Conoscere la funzione dell’apparato digerente e il compito dei diversi organi che lo compongono.

 

 

 

 

 

 

5.        Conoscere l’apparato escretore e le sue funzioni.

 

 

6.        Conoscere la funzione della respirazione.

 

 

 

 

 

 

7.        Conoscere l’apparato circolatorio.

 

 

 

 

8.        Conoscere la funzione del sistema nervoso.

 

 

 

 

9.        Conoscere le caratteristiche anatomiche e la funzione dei vari organi di senso.

 

 

 

10.     Conoscere l’apparato riproduttore.

 

 

 

-          Funzione e struttura delle cellule; formazione dei tessuti e degli apparati.

 

 

 

 

-          Le ossa principali.

 

 

 

 

-          I muscoli e il loro funzionamento.

-          Muscoli volontari ed involontari.

-          Analisi di comportamenti corretti per mantenere in salute l’apparato locomotore.

 

-          Il percorso del cibo.

-          Le varie fasi della digestione.

-          Struttura della bocca, dei denti e importanza di una corretta igiene orale.

-          Le funzioni delle principali sostanze nutritive.

 

 

-          Gli organi dell’apparato escretore ed il loro funzionamento.

 

 

-          Gli organi dell’apparato respiratorio.

-          Il percorso dell’aria.

-          Analisi dei comportamenti corretti per mantenere in salute l’apparato respiratorio.

 

 

-          Le funzioni degli organi dell’apparato cardio -circolatorio.

-          La grande e piccola circolazione.

 

 

-          Il sistema nervoso e il compito dei vari organi che lo compongono.

-          Sistema nervoso centrale e periferico.

 

 

-          Gli organi di senso: la vista, l’udito, il gusto, l’odorato ed il tatto.

-          Individuazione ed analisi dei comportamenti corretti per mantenere in salute gli organi di senso.

 

-          Il processo fisiologico che accompagna la formazione del nuovo individuo.