Tel: 0445/740328 - Fax : 0445/740018 - E-mail: viic85200q@pec.istruzione.it Dirigente scolastico: Sede: via Roma 33 - 36011 Arsiero (VI)
SCUOLA PRIMARIA DI ARSIERO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scuola Primaria di ARSIERO.
Intitolazione: “Innocente Stella”.
Distanza dalla Sede di Arsiero Km.0. Altitudine m.356.
La scuola è inserita in un ambiente pedemontano piuttosto
vasto: gli alunni sono 173: provengono dal capoluogo, dalle frazioni di
Castana e Scalini e dai paesi vicini (Laghi, Velo d’Astico, Posina,
Valdastico, Cogollo). Frequentano la scuola anche molti alunni
extracomunitari, sufficientemente inseriti sia nell’ambiente che nei
gruppi classe. Vi sono 6 alunni certificati seguiti da 3 insegnanti di
sostegno (2 con orario completo) e la terza insegnante per 6 ore e 20
minuti, condivisa con il plesso di Velo d’Astico, che lavorano nelle
classi seconda, terze e quinta. Il livello economico delle famiglie è
buono e in genere si nota una discreta
l’attenzione per le attività scolastiche ed extra-scolastiche. Nel
paese operano molte Associazioni e gruppi di volontariato nei vari settori
di interesse sociale, ai quali possono accedere anche gli alunni sia in
orario scolastico che extrascolastico. Pertanto le opportunità offerte da
questa realtà e dall’Amministrazione Comunale sono numerose e
diversificate: -
biblioteca comunale -
progetto “Pianeta Lettura” -
attività sportive (pallavolo,
basket, calcio, ginnastica…) -
Corsi musicali -
Percorsi di lettura -
Concerti e spettacoli teatrali -
attività della parrocchia e del
Patronato (catechismo, gruppi giovanili, recupero scolastico per gli
alunni in difficoltà) -
uscite ambientali -
Happy School NUMERO
CLASSI: 10 Numero
moduli: 3 (modulo classi prima A e prima B + classi quinta A e
quinta B; modulo classi seconda A e seconda B + classe terza A; modulo
classe terza B + classi quarta A e quarta B). Organico
docenti: 13 insegnanti di classe ad orario completo; 1 insegnante di
religione (completa l’orario nel plesso di Posina); 1 insegnante di
inglese con orario completo nel
plesso ( quattro ore nelle seconde, sei ore nelle terze, sei ore nelle
quarte e sei ore nelle quinte); un’altra insegnante di inglese
(condivisa con il plesso di Tonezza) per tre ore nelle classi prime; 3
insegnanti di sostegno (2 con orario completo nel plesso (una segue un
alunno in classe 2A, coadiuvata da un’ assistente USSL,
e 3^A, l’altro segue un alunno in classe 3^B e due alunni in 5^;
la terza insegnante, segue un altro alunno in classe 5^A per 6 ore e 20
minuti e completa l’orario con il plesso di Velo d’Astico. Organico
A.T.A.
: 2 collaboratori scolastici per ogni piano al mattino e uno nel
pomeriggio a rotazione (in comune con le scuole dell’ infanzia e
secondaria di primo grado). Offerta
formativa: orario delle lezioni: Antimeridiano: 8.00-12.30
Pomeridiano: 13.15-15.30. Classe 1^A (alunni 20).
Tempo prolungato da lunedì a venerdì con due
rientri
pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 1^B (alunni 20).
Tempo prolungato da lunedì a venerdì con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 2^A (alunni 17). Tempo prolungato da lunedì a venerdì
con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì.
Classe 2^B (alunni 17). Tempo prolungato da lunedì a venerdì
con due
rientri
pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 3^A (alunni 20).
Tempo normale da lunedì al sabato. Classe 3^B (alunni 15).
Tempo prolungatoda lunedì a venerdì con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 4^A (alunni 14). Tempo prolungato da lunedì a venerdì
con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 4^B (alunni 17).
Tempo prolungato da lunedì a venerdì con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Classe 5^A (alunni 18).
Tempo normale da lunedì a sabato. Classe 5^B (alunni 14). Tempo prolungato da lunedì a venerdì
con due
rientri pomeridiani il lunedì e il mercoledì. Numero
aule: 10 + 2 per sostegno e compresenza, una riservata solo ad un
alunno. Aule
polifunzionali e loro destinazione: 1 laboratorio informatico,1 aula
per la lavagna interattiva multimediale, 1 aula per ed. tecnica, 1 aula
ed. artistica, 1 aula video (utilizzabile anche come mensa per le classi
prime), biblioteca, spazi per la mensa (tutto in comune con la Scuola
Secondaria di Primo Grado compresa la palestra). Dotazione
sussidi (vedi scheda). Programmazione
di plesso: (vedi allegati). Attività
/progetti non curricolari: Progetto
accoglienza educazione
alla pace, alla tolleranza, alla solidarietà educazione
all’interculturalità educazione
alla convivenza civile educazione
stradale (per le classi 3^ e 5^) educazione
alla sicurezza educazione
ambientale progetto
Acqua Oro Blu (per le classi 5^) partecipazione
al progetto sport laboratorio
di informatica con utilizzo Lim A.I.D.O.
(alunni classe quinta) Biblioteca
(per il primo ciclo: Pianeta Lettura e
per le classi quarte visite concordate con la bibliotecaria) Educazione
alimentare Giochi
di Natale ( solo per le classi prima e seconda) Visite e viaggi di istruzione:
Classi prime: Parco
zoo Cappeller a Cartigliano; classi
seconde: Parco zoo Cappeller a Cartigliano e passeggiata a Tonezza Valle
dei Ciliegi; classi
terze : Lusiana (Museo Etnografico), Thiene in corsa, passeggiate
ambientali; classi
quarte: Delta del Po; classi
quinte: visita alla città di Vicenza e uscita
al depuratore (nell’ambito del progetto “Acqua OROBLU).
Partecipazione alla rassegna teatrale proposta dal Teatro Città di
Thiene per tutte le classi. SCHEDA
DI RILEVAZIONE DI STRUMENTI, ATTREZZATURE, LABORATORI E SERVIZI Scuola Primaria di Arsiero
Biblioteca
sì Impianti sportivi sì
|